Non una mostra: la messinscena di 200 anni di storia. Uno spettacolo in cui c'è un soggetto, una sceneggiatura e una scenografia ma i protagonisti sono gli spettatori
Spettatrici e spettatori sono anche protagoniste e protagonisti del racconto di questa esperienza immersiva e partecipativa allestita nell'imponente Gallerie Nera delle Gallerie di Trento. Un percorso allestito nella galleria nera a cui si accede su prenotazione, come si andasse al cinema o a teatro. Da qui il titolo “Spettacolo”, ad indicare un allestimento che ad oggi rimane un unicum nel suo genere. Un concerto audiovisivo ibrido che racconta due secoli di storia attraverso dodici grandi installazioni che si manifestano in una successione di apparizioni, dotate di vita propria grazie ad una complessa spazializzazione e automatizzazione del suono, delle luci e delle proiezioni. Progetto realizzato in collaborazione con FilmWork
Progetto pubblicato su ADI Design Index 2022
The staging of 200 years of history. A show in which there is a subject, a script and a set design.
Viewers and spectators are also the protagonists and storytellers of this immersive and participatory experience set up in the imposing Black Gallery of the Trento Galleries. An itinerary set up in the Black Gallery that can be accessed by appointment, as if going to the cinema or theatre. Hence the title 'Spectacle', indicating an installation that to date remains unique in its kind. A hybrid audiovisual concert that tells two centuries of history through twelve large installations that manifest themselves in a succession of appearances, endowed with a life of their own thanks to a complex spatialisation and automation of sound, light and projections. Project realised in collaboration with FilmWork